La Via delle Valli - Il Delta del Po
Cicloturismo · 09. settembre 2023
le nostre MTB pronte ad ogni evenienza, come quella di oggi che ci vede impegnati su una delle tante strade panoramiche che attraversano il meraviglioso delta del Po. Da Rosolina mare è possibile infatti arrivare fino all'imbocco della Via delle Valli costeggiando il fiume Adige che si prepara a gettarsi nel mare adriatico; la strada molto suggestiva si immerge nella laguna, tra fenicotteri e Casoni, attraversandola fino ad arrivare nella zona di Porto Levante
Andalusia: Castillo di san Ramon
Trekking · 11. agosto 2023
Seguiamo stavolta il giusto sentiero che dalla nostra spiaggia si inerpica al di sopra della scogliera, un tracciato decisamente più facile e sicuro del precedente, ma che soprattutto ci consente di ammirare la costa dall’alto e raggiungere la vicina baia del Playazo di Rodalquilar, sorvegliata dal solido (un tempo, adesso inizia a perdere i pezzi) Castillo di san Ramon. Servono poco meno di 50 minuti per arrivare alla spiaggia, il percorso non è per niente impegnativo ma crediamo sia...

Andalusia: Trekking sulla scogliera
Trekking · 10. agosto 2023
ATTENZIONE Sentiero impegnativo e pericoloso per i tratti esposti; da affrontare con la giusta attrezzatura, NO CIABATTE; questa escursione avrebbe dovuto portarci fino alla spiaggia del Playazo ma ad un bivio abbiamo purtroppo (o per fortuna) sbagliato sentiero... Dalla Cala del Cuervo partono numerosi sentieri che si addentrano nel parco naturale di Cabo de Gata o che seguono la costa raggiungendo altre spiagge o suggestive calette; il nostro intento odierno era di raggiungere il Playazo di...
Andalusia: Cala del Cuervo - Cabo de Gata
Turismo · 09. agosto 2023
Cala del Cuervo, siamo in Spagna, regione della Andalusia nei pressi della città di Almeria, e questo dove stiamo alloggiando è un ottimo campeggio nei pressi della suddetta cala, all'interno del aspramente bellissimo parco naturale Nijar/Cabo de Gata. Questo parco infatti è la naturale estensione dell'unico vero deserto esistente in Europa, quello di Tabernas, un contesto drammaticamente suggestivo all'interno del quale Sergio Leone costruì parte dei set dei suoi film western più celebri.

Valvigezzo: rifugio Cedo - Trekking della follia
Trekking · 17. giugno 2023
Valvigezzo, splendida valla dell’altrettanto splendida Ossola, in Piemonte; Camping hermitage, nei pressi di Craveggia, ore 10.30, siamo pronti alla partenza. Dopo avere scartato la possibilità di raggiungere la sovrastante Piana di Vigezzo con la funivia e percorrere uno dei vari itinerari, dato che quelli alla nostra portata li abbiamo già fatti e gli altri sono troppi lunghi per una prima uscita stagionale, decidiamo di affrontare la salita del versante opposto percorrendo il sentiero...
Tra Biella e Vercelli - Il Pomeriggio dei castelli
Mototurismo · 31. maggio 2023
Termine della lunga giornata di lavoro in terra Biellese; ma in queste giornate di maggio il sole tramonta più tardi di quanto tu possa resistere chiuso in un ufficio, e quindi godere di ciò che resta del giorno è quasi un obbligo. E il giorno saprà sicuramente ripagarti. Castello di vettignè – Il medioevo abbandonato Castello di Carisio – Il castello consortile Castello di Cavaglià – il Neomedioevo Castello di Moncrivello – Dominatore della pianura

Le Pinete del Ravennate - Cicloturismo in Romagna
Cicloturismo · 09. maggio 2023
Oggi siamo a Cervia, anche se per la precisione il campeggio che ci ospita è a Pinarella di Cervia, e siamo in procinto di esplorare in sella alle nostre MTB la zona, ad iniziare dalle pinete costiere. Un percorso che potrebbe portarci fino a Ravenna, ma che sarà più breve, dato che l'intento principale odierno non è quello di pedalare.
Diaccia Botrona - Cicloturismo in Maremma
Cicloturismo · 24. aprile 2023
La meta della odierna escursione cicloturistica è un'area naturale protetta situata poco a sud della ammaliante cittadina marittima di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto Siamo ovviamente in Toscana, e più precisamente in Maremma; e stiamo per effettuare il giro completo della Diaccia Botrona, zona umida palustre protetta che è ciò che rimane dell'antico lago Prile (o lago Preglio), bacino lacustre che un tempo si estendeva su tutta la pianura

Il parco della Maremma - La foce dell'Ombrone
Cicloturismo · 23. aprile 2023
Maremma, una terra aspra, scolpita dal vento dal sole e dal mare, terra di malaria e di lotta contro le malsane paludi fino dai lontani tempi degli Etruschi. Lotta che ha creato questo ambiente unico grazie alla bonifica iniziata dai Granduchi di Toscana nel XVIII secolo e terminata nel primo dopoguerra, verde campagna esempio di armonizzazione tra natura e uomo. Il cuore della zona si identifica con il parco dell'Uccellina dove ancora si assapora la Maremma più vera...
Canyon e savane - Cicloturismo Biellese
Cicloturismo · 15. aprile 2023
Giornata importante quella odierna che ci vede operativi fin dalla prima mattina in trasferimento verso il B&B Il Cortile di Biella, dove Roberto, Enrica e Samuele, ci aspettano per consegnarci le E-Bike che abbiamo preventivamente prenotato. Siamo quindi pronti per una nuova avventura, in sella a due ruote ed un motore leggermente diversi da quelli a cui siamo normalmente abituati, per andare alla scoperta di un territorio spesso sottovalutato ed in grado di regalare tante emozioni e...

Mostra altro




Seguici anche tu!