In effetti eravamo in giro per borghi e castelli ma di fatto la nostra curiosità e l'attrezzatura fotografica che ci siamo portati appresso lasciano ampio spazio all’improvvisazione.
Come sempre del resto.
È proprio per questi motivi che ci facciamo attrarre dalle indicazioni che conducono all'oasi naturale della LIPU del Torrile; placida zona umida situata in provincia di Parma che, speriamo,
intensamente frequentata da una nutrita avifauna; di certo scarsamente considerata (almeno oggi) dalla umana presenza, come evidenziano i pochi mezzi all’interno del parcheggio.
Iniziamo la nostra esplorazione seguendo le indicazioni del gentile guardiaparco; l'area si presenta ben attrezzata ed i percorsi sono facili da affrontare e conducono direttamente alle casette
di osservazione dalle quali si possono ammirare in tutta tranquillità, nostra e loro, gli animali presenti.
Il parco è frequentato da una avifauna decisamente variegata, soprattutto in questo periodo (primavera inoltrata), in grado di regalare al visitatore armato di binocolo o macchina fotografica
diverse emozioni offrendo la possibilità di effettuare diverse "catture"anche senza disporre di obbiettivi dotati di focale troppo esagerata.