Trekking

Isola Palmaria - Trekking nel Golfo dei Poeti
Trekking · 11. marzo 2023
L'isola Palmaria, piccola isola rocciosa di circa 1,6 km di lunghezza e 0,5 km di larghezza, che si trova di fronte a Portovenere, in Liguria, e fa parte del Parco Naturale Regionale di Porto Venere delimitando il celebre Golfo dei Poeti, è la meta della nostra odierna escursione. Solitamente raggiungibile tutto l'anno in barca da Portovenere o La Spezia, durante il periodo invernale le partenze avvengono solo da Portovenere e in orari limitati.
Le Cascate del Serio
Trekking · 24. luglio 2022
Divertente percorso trekking nella bergamasca, a pochi chilometri dalla sorgente il fiume Serio forma questa imponente cascata che, purtroppo, per la quasi totalità dell'anno è ridotta ad un rigagnolo, quello che potete vedere nelle foto e nel video. Nel 1931 il Serio è stato chiuso da una diga idroelettrica costruita a monte della cascata, l'apertura della stessa avviene sola mente 4/5 volte l'anno regalando agli spettatori uno spettacolo davvero emozionante. Qui trovate le informazioni...

Brento Sanico - Borgo Fantasma
Trekking · 09. aprile 2022
Siamo ancora in Toscana, ma il confine con la Romagna non è lontano, la dorsale appenninica superato lo spartiacque inizia a declinare verso le sponde adriatiche e la aspra ma bellissima valle scavata dal Santerno durante la sua corsa verso Imola, ammalia con la sua inconfondibile fisionomia i viaggiatori. Ed è qui che Brento Sanico, antico borgo medievale la cui fondazione sembra risalire al XII sec, abbarbicato caparbiamente alla scoscesa montagna lontano da tutto e da tutti sonnecchia
Le Cascate di Molina
Trekking · 20. giugno 2021
Lo avevamo detto, quando nella precedente escursione in Lessinia ci eravamo trovati di fronte all'ingresso del parco delle cascate, che saremmo tornati per esplorarle insieme a Lady Hawke. Ed è così che un paio di settimane dopo torniamo a percorrere in moto le strade del bellissimo territorio dei Monti Lessini avendo come meta principale della giornata le Cascate di Molina. Raggiunto l'ingresso in una calda domenica di metà giugno operiamo la trasformazione da centauri a trekker, grazie...

Trekking Etrusco
Trekking · 14. giugno 2021
Giornata dedicata al trekking e alla esplorazione di uno dei tratti di costa più belli della zona, che inizia dal Golfo di Baratti, suggestiva insenatura situata a nord di Piombino. Il programma prevede di percorrere parte del sentiero che attraversa il promontorio di Piombino e che congiunge la città portuale con Populonia e il Golfo di baratti
Trekking · 25. agosto 2020
Dopo l'esplorazione del primo tratto dell'escursione che ci ha portato da Macugnaga al Belvedere in una sorta di valutazione del percorso; affrontiamo la risalita al Lago delle Locce. Escursione non particolarmente impegnativa ma che per la sua estensione ed il tratto finale quasi in arrampicata consiglia una buona preparazione fisica. Il Tracciato ben segnalato si svolge sotto la incombete e magnifica parete est del monte Rosa, la parete leggendaria delle Alpi, l'unica di carattere Himalayano

Riale: Escursione al Lago del Toggia
Trekking · 24. agosto 2020
Veloce escursione pomeridiana in Val Formazza, una delle valli più belle e ricche di attrattive dell'Ossola; Partenza dalla bella cittadina di fine valle di Riale ed arrivo alla diga del Toggia che raggruppa le acque dell'omonimo lago. Un tracciato relativamente facile ma che ha come punto critico lo strappo inziale che impegna parecchio dal punto di vista fisico; è possibile evitare questa ripida salita percorrendo la carrabile che sale più dolcemente ma che, ovviamente risulta più lunga.
Ossola: Giro del Lago di Antrona
Trekking · 20. agosto 2020
Una escursione preventivata, da quando lo scorso anno avevamo affrontato la risalita al lago di Campliccioli, facile escursione in grado di regalare numerosi scorci panoramici decisamente suggestivi. Oggi percorreremo quindi il tracciato che segue le vicissitudini della sponda del lago di Antrona, con un occhio di riguardo per la cascata Sajont alla quale il tracciato passa sotto, consentendo un punto di vista decisamente diverso ed emozionante

Trekking · 18. agosto 2020
Uno dei motivi razionali a “causa” dei quali andiamo in moto (poi ne esistono altri assolutamente non legati alla razionalità) è quello legato al margine di libertà che il mezzo ci concede, esso infatti è, tra i vari mezzi di trasporto/spostamento, quello che maggiormente consente di muoversi in relativa libertà. Mal sopportiamo infatti l’idea, o peggio ancora l’evidenza, di non poter andare oltre quando ci troviamo a dover affrontare determinate situazioni o a non essere in grado...
Trekking · 24. maggio 2020
Per questo ma non solo per questo decidiamo di affrontare una seducente escursione in Valmalenco, dopo quasi tre mesi di reclusione e un paio di escursioni motociclistiche in luoghi già visti e rivisti, la voglia di rilassarsi al cospetto dei panorami alpini in pace e silenzio è davvero tanta. La meta scaturisce da una veloce ricerca sul web dedicata alla Valtellina; il Giro del Lago di Gera sembra una escursione perfetta per ricominciare a camminare senza esagerare;

Mostra altro




Seguici anche tu!



Privacy e Cookie

Privacy Policy
Cookie Policy