Cicloturismo

Il giro dei tre laghi - Le Terre Etrusche
Cicloturismo · 08. novembre 2024
Inizia da una delle città più antiche ed importanti costruite dal popolo Etrusco il nostro giro odierno; leggenda vuole sia stata fondata da Cluso nipote di Ulisse, di certo è che nel VI secolo a.C. Chiusi divenne una delle città più importanti della dodecapoli Etrusca (Veio, Caere, Tarquinia, Vulci, Roselle, Vetulonia, Populonia, Volsinii, Chiusi, Perusia, Arretium (Arezzo) e Volterra. Talmente potente da poter assediare Roma sotto la guida del leggendario re Porsenna
Nel cuore del Chianti
Cicloturismo · 01. novembre 2024
Un viaggio sulle ondulazioni collinari in quello che rappresenta il vero cuore del Gallo Nero, esplorando borghi e castelli che riassumono la storia e la cultura di questo straordinario territorio collegati da strade sterrate e compatte, teatro della celebre Eroica. Sosta obbligata in ammirazione di uno dei paesaggi più belli e fotografati del Chianti, quello delle vigne che adornano le colline di San Donato in Pera, a pochi chilometri da Radda, per poi percorrere lo sterrato che ci porterà fino

Le colline del Chianti Aretino
Cicloturismo · 27. ottobre 2024
L’itinerario ad anello odierno di circa 50 chilometri con partenza nella Toscana cittadina di Arezzo, si snoda su strade sterrate compatte in alcuni tratti riservate alle bici e asfaltate con scarso traffico veicolare; Il primo tratto del tracciato si snoda prevalentemente su strada bianca compatta, anche dopo qualche giorno di pioggia come in questo caso, ci porta al cospetto del ponte medievale di Ponte a Buriano; Il ponte medievale utilizzato come sfondo della Gioconda da Leonardo da Vinci
Sentieri di Valdorcia
Cicloturismo · 06. ottobre 2024
Dopo un lungo (troppo) periodo di inattività dovuta ad incombenze professionali e personali arriva finalmente il momento di risalire in sella; e, per l’occasione, in un contesto davvero straordinario, uno dei più belli della Toscana, dell’Italia e del mondo intero (vabbè, siamo anche un pochino di parte…): La Valdorcia, patrimonio dell’Umanità sito UNESCO. Il tracciato che seguiremo è stato preimpostato grazie ad indicazioni rintracciate qua e la sulla app che utilizziamo per le informazioni

La ciclabile del Sarca
Cicloturismo · 14. luglio 2024
Secondo giorno di vacanza in quel di Riva Del Garda (siamo in Trentino), dopo la suggestiva e panoramica strada del Ponale affrontata ieri (link a fine pagina) oggi è la volta di una celebre strada ciclabile che dal borgo lacustre, anche se ufficialmente inizierebbe dalla vicina Torbole, conduce fino alle sponde del lago di Toblino. Noi però oggi abbiamo deviato prima costeggiando le acque del lago di Cavedine e risalendo lungo la glaciale frana delle Marocche prima di affrontare la salita al...
Il sentiero del Ponale - La terrazza sul Garda
Cicloturismo · 13. luglio 2024
Un percorso altamente suggestivo appeso alle rocce scoscese che si tuffano nel sottostante lago, ammaliante nei suoi incredibili colori; un tracciato non difficile dove la parte più complicata è data dal fatto che sia (ovviamente) in pendenza e che richieda un minimo di allenamento per essere affrontato in muscolare, decisamente semplice invece se lo si percorre camminando, mettendo in conto però circa 3 ore di camminata per una distanza di 6,5 chilometri ed un dislivello di circa 530 metri

Crema e il Serio - Anello ciclabile
Cicloturismo · 07. luglio 2024
Veloce uscita pomeridiana alla scoperta delle ciclabili che dalla città di Crema, in Lombardia, si diffondono per la pianura, seguendo i campi coltivati e paesi seguendo tracciati ciclabili oppure sugli argini dei fiumi come, in questo caso, il Serio. La partenza, nel nostro caso, è dalla cittadina di Caravaggio nella bassa Bergamasca, celebre per il santuario che ospita, come potrete vedere scaricando il file GPX che troverete seguendo il link presente nella descrizione del video.
Aquileia - Palmanova
Cicloturismo · 06. aprile 2024
AQUILEIA -PALMANOVA – Ciclovia Alpe Adria Prima uscita ciclabile di questo 2024, primo scorcio di tempo accettabile con temperature idonee, anche se non dovunque, che ci vede protagonisti in una delle zone da tanto tempo desiderata ma, per vari motivi mai visitata. Ed è in Friuli Venezia Giulia che giungiamo dopo una mattiniera partenza ed un tranquillo trasferimento autostradale con il nostro “Blo Blò” pronti a prendere possesso del campeggio e a scaricare le nostre MTB

La Via delle Valli - Il Delta del Po
Cicloturismo · 09. settembre 2023
le nostre MTB pronte ad ogni evenienza, come quella di oggi che ci vede impegnati su una delle tante strade panoramiche che attraversano il meraviglioso delta del Po. Da Rosolina mare è possibile infatti arrivare fino all'imbocco della Via delle Valli costeggiando il fiume Adige che si prepara a gettarsi nel mare adriatico; la strada molto suggestiva si immerge nella laguna, tra fenicotteri e Casoni, attraversandola fino ad arrivare nella zona di Porto Levante
Le Pinete del Ravennate - Cicloturismo in Romagna
Cicloturismo · 09. maggio 2023
Oggi siamo a Cervia, anche se per la precisione il campeggio che ci ospita è a Pinarella di Cervia, e siamo in procinto di esplorare in sella alle nostre MTB la zona, ad iniziare dalle pinete costiere. Un percorso che potrebbe portarci fino a Ravenna, ma che sarà più breve, dato che l'intento principale odierno non è quello di pedalare.

Mostra altro


Seguici anche tu!