Turismo

Guimaraes: Monte Penha e Notturno
Turismo · 06. dicembre 2023
Guimaraes è una città portoghese situata nella regione del Minho, a nord del paese, è considerata la culla del Portogallo, poiché vi nacque Afonso Henriques, il primo re del Portogallo. Il centro storico di Guimaraes, che si trova all’interno delle mura, è stato classificato Patrimonio Mondiale dall’Unesco sulla base dei valori di originalità e autenticità con i quali è stato restaurato. La città mantiene un patrimonio architettonico, armonioso e ben conservato, che si manifesta negli eleganti..
Chianti - Le strade nascoste 2
Turismo · 05. novembre 2023
Seconda parte del viaggio lungo le strade nascoste del Chianti impreziosite dai colori dell’Autunno ormai al suo culmine; un intenso itinerario ci porterà fino al suggestivo tramonto di Panzano in Chianti, al cospetto di uno dei paesaggi più belli della zona progressivamente occultato dalle ombre della precoce sera. Da Radda in Chianti, meraviglioso borgo che offre uno spettacolare vista sulle colline colorate, al Castello di Volpaia per una imperdibile sosta enogastronomica offerta dal...

Chianti - Le strade nascoste 01
Turismo · 04. novembre 2023
Un'immagine, quella del Gallo Nero che "canta" al tramonto, che rappresenta, oltre alla fine della lunga giornata autunnale, anche l'intensità della stessa. Una giornata spesa all'inseguimento dei colori dell'autunno percorrendo le strade meno conosciute del Gallo Nero, tra piccoli borghi, castelli e fattorie collegati colorati filari e circondati da sempreverdi cipressi, in ammirazione di un panorama suggestivo ancor più esaltato dalla tempesta che il giorno prima ha pulito cielo e viti....
Castell'Arquato - I Castelli del Ducato
Turismo · 26. ottobre 2023
Castell'Arquato è un borgo medievale arroccato su una collina che domina la Val d'Arda, in Emilia-Romagna. È un luogo magico, che sembra uscito da una favola, con le sue stradine strette e tortuose, le case in pietra, le chiese e i palazzi storici. Il borgo è stato abitato fin dall'epoca romana, ma il suo periodo di massimo splendore è stato nel Medioevo, quando divenne un importante centro commerciale e culturale.

Il Chianti Classico: Nel cuore del Gallo Nero
Turismo · 14. ottobre 2023
Continua il nostro viaggio in terra di Toscana, in questo territorio collinare ricco di Storia, vigne, Borghi e Castelli, conosciuto in tutto il mondo con il nome di Chianti, il meraviglioso dominio del Gallo Nero celebre simbolo del magico contesto. Una esplorazione che, dopo la parte più esposta al dominio Fiorentino oggi prende in esame il cuore del Gallo Nero, quello compreso tra le province di Firenze e Siena, sicuramente quello più conosciuto.
Il Chianti Classico: La provincia di Firenze
Turismo · 08. ottobre 2023
Storia, vigne, Borghi e Castelli della zona del Gallo Nero, straordinario territorio Toscano dove si produce uno dei più celebri vini al mondo, il Chianti Classico, identificato dall'etichetta del Gallo Nero. Qui si possono ammirare panorami straordinari grazie alle morbide colline adornate di ordinati filari che corrono verso borghi e castelli raccontando la storia. Una storia che inizia tanto, ma tanto tempo fa, con il popolo Etrusco.

Arezzo: Genuina Meraviglia
Turismo · 23. settembre 2023
Una lunga e suggestiva passeggiata tra le meraviglie di quella che è certamente una delle città più belle di Toscana; Quanto potrete vedere nel video è sicuramente rappresentativo, ma non esaustivo; la bellissima Piazza Grande, teatro della Giostra del Saracino, la cattedrale con le sue atmosfere gotiche e la solenne fortezza medicea rappresentano sicuramente la parte più importante della ricchezza artistica e culturale della città della Chimera, città natale di Petrarca e del Vasari, ma...
Andalusia: Playa de los Genoveses
Turismo · 17. agosto 2023
La Playa de los Genoveses è una delle spiagge più belle e famose dell'Andalusia, situata all'interno del Parco Naturale di Cabo de Gata, nella provincia di Almería, in Spagna. La spiaggia è lunga poco più di 1000 metri e larga circa 50, ed è caratterizzata da una sabbia fine e dorata, acque cristalline e un'atmosfera selvaggia e incontaminata. È circondata da alte scogliere che la proteggono dai venti, creando una baia naturale idilliaca.

Andalusia: Almeria, la città nel deserto
Turismo · 16. agosto 2023
Almería offre una varietà di attrazioni turistiche, tra cui: L'Alcazaba di Almería: un complesso fortificato del X secolo che domina la città. La cattedrale di Almería: una cattedrale del XIV secolo con un'architettura di transizione tra il gotico e il rinascimentale. Il Paseo Marítimo: un lungomare che si estende per 10 chilometri lungo la costa. Le spiagge: Almería ha una costa di oltre 200 chilometri con spiagge per tutti i gusti.
Andalusia: La Playa de Los Muertos
Turismo · 14. agosto 2023
La Playa de los Muertos è una spiaggia situata nel comune di Carboneras, in provincia di Almería, in Andalusia, Spagna; Si trova a circa 5 km a sud del centro del paese, all'interno del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar, dichiarato Riserva della Biosfera. La spiaggia è molto estesa, tanto che anche se i parcheggi sono strapieni non dà mai la sensazione di essere affollata, come vedrete nel video; è bagnata da un mare azzurro e trasparente grazie ai tanti piccoli sassolini colorati che...

Mostra altro




Seguici anche tu!