Turismo

Castiglion Fiorentino
Turismo · 02. luglio 2025
Castiglion Fiorentino è uno dei gioielli della Valdichiana, antica valle che si snoda tra le province di Arezzo e Siena in Toscana e quelle di Perugia e Terni in Umbria; antica in quanto protagonista come Valle del Clanis di fatti imporranti della storia, a partire da quella Etrusca per la quale significava sostentamento grazie alla sua rigogliosità, e poi quella Romana che continuò ad approvvigionarsi a quello che in età imperiale era il più importante granaio di Roma...
Marche: D'Infiorata e di Fioritura
Turismo · 22. giugno 2025
Scopri il gioiello medievale di Castiglioni di Arcevia e la tradizionale infiorata del Corpus Domini. Visita l'abbazia benedettina Abbazia di Sant'Emiliano in congiuntoli e le fresche acque che la circondano, gli imprevisti ma suggestivi campi di lavanda fioriti e il maestoso Castello della Porta, gioiello medievale marchigiano. Un viaggio tra arte, spiritualità e natura in questa straordinaria regione Marche

Provenza: I Borghi della Lavanda
Turismo · 16. giugno 2025
Scopri la magia di Viens, Sault, Bonnieux, Saignon, Manosque, incantevoli villaggi di provenza abbarbicati sulle colline del Luberon, ti aspettano con i loro castelli medievali, le calades acciottolate e i profumi e i colori della lavanda. Un viaggio nel tempo tra storia, natura e tradizioni autentiche nel Parco Naturale del Luberon e nella magia di una Provenza nel pieno della fioritura della Lavanda.
Provenza: la fioritura della Lavanda
Turismo · 12. giugno 2025
Scopri l’incanto senza tempo della Provenza tra distese infinite di lavanda in fiore, dove il viola dei campi si fonde con l’oro del tramonto e il profumo inebriante avvolge l’anima. Dall’altopiano di Valensole, vero cuore di questo spettacolo naturale, ai pittoreschi borghi , ogni scorcio è un dipinto vivente. Percorri la romantica Route de la Haute Provence. Un viaggio sensoriale tra colori, aromi e tradizioni, da vivere nella magica finestra della fioritura tra giugno e agosto.

Roseto Carla Fineschi: Il Giardino Incantato delle Rose
Turismo · 08. giugno 2025
Il Roseto Fineschi, il più grande roseto privato al mondo, è un vero paradiso botanico, un museo vivente che celebra la regina dei fiori in tutta la sua infinita bellezza. Dal 1967, il professor Gianfranco Fineschi ha trasformato la sua passione in un’opera d’arte botanica, raccogliendo rose rare, antiche e moderne da ogni angolo del globo intitolandola alla compagna di una vita, complice determinante in questa colorata avventura. Un giardino che non è solo un luogo di meraviglia, ma anche...
I castelli della provincia di Ancona (01)
Turismo · 17. maggio 2025
Nella provincia di Ancona, tra le verdi colline dell’Appennino e le dorate spiagge adriatiche, si nascondono antichi borghi fortificati e maestosi castelli, testimoni di secoli di battaglie, signorie e leggende. Dalle imponenti rocche medievali arroccate sui monti ai manieri rinascimentali che dominano le valli, scopriremo insieme questo splendido territorio poco conosciuto che nasconde anche tesori naturali e meraviglie decisamente suggestive, vagando tra mura merlate, torri di avvistamento e

Umbria, i borghi delle terre del nord
Turismo · 05. aprile 2025
Un percorso che ha inizio a Umbertide, cittadina adagiata lungo il Tevere, dove le antiche mura racchiudono tesori d’arte e una vivace atmosfera di provincia. Da qui, ci spingeremo verso Gubbio, con il suo imponente Palazzo dei Consoli e le stradine che si arrampicano sul Monte Ingino, proseguendo poi verso Gualdo Tadino e la sua fortezza e Nocera Umbra, borgo medievale incastonato tra i monti.
Amerino e Conca Ternana
Turismo · 07. febbraio 2025
L’Amerino e La Conca Ternana, situati nel sud dell’Umbria, sono due delle aree più affascinanti e ricche di storia della regione, gioielli circondati da colline verdeggianti, fiumi e borghi medievali che sembrano usciti da un dipinto. Questi territori, che prendono il nome dalla città di Amelia e quella di Terni, sono noti per la loro bellezza paesaggistica, il patrimonio storico-artistico e la vocazione turistica, che rendono quest’area una meta ideale per chi cerca un viaggio all’insegna..

L'inverno del Lago Trasimeno
Turismo · 03. febbraio 2025
Il Lago Trasimeno è uno dei gioielli naturalistici dell'Umbria, il quarto lago più grande d'Italia e una meta imperdibile per gli amanti della natura, della storia e del turismo slow. Situato tra le province di Perugia e Siena, è circondato da borghi pittoreschi, spiagge tranquille e un ecosistema ricco di flora e fauna Destinazione ideale per chi cerca relax, attività all'aria aperta e un viaggio nella storia. Con una superficie di circa 128 km², è il più grande lago dell'Italia centrale
Orvieto - L'ultima città Etrusca
Turismo · 22. gennaio 2025
Giornata di inizio inverno, periodo adatto per visitare mete che in altri periodi dell’anno sono troppo frequentate e magari anche troppo calde, per questo motivo oggi ci dirigiamo verso una delle città più belle del centro Italia dotata di un patrimonio storico, artistico e culturale davvero straordinario, ad iniziare dalla sua … più rappresentativa: il bellissimo Duomo. Ma il suo contenuto non è la solo parte rilevante, Orvieto infatti è spettacolare anche dal punto di vista paesaggistico...

Mostra altro


Seguici anche tu!