Tra Valdorcia e Valdichiana

Un viaggio relativamente improvvisato che ci conduce verso una suggestiva Valdorcia che si prepara alla prossima estate, ma che oggi si offre in tutto il suo splendore ai nostri occhi ( e ai nostri sensori) grazie ai temporali e al vento che imperversando nei giorni precedenti, hanno pulito l'aria e reso ancor più straordinari questi celebri paesaggi. 

Itinerario che viene diviso in due parti a causa della sua eccessiva lunghezza; la prima parte ci porterà a visitare i borghi eretti sulle colline che guardano la Valdichiana, mentre la seconda parte ci farà conoscere lo splendido borgo di Monticchiello e le colline che circondano la celebre Pienza, capitale di quel territorio patrimonio dell'umanità conosciuto come Valdorcia.    

leggi di più 0 Commenti

Sarteano, Cetona, San Casciano dei Bagni

Viaggiare per conoscere, per comprendere per crescere, oppure per mettere una "tacca" per dire "anche io ci sono stato".

Ed è così che ci sono (pochi) luoghi affogati dal turismo e (tanti) luoghi che raccolgono le briciole in agosto e poco più...

Luoghi che sono meravigliosamente godibili e pieni di risorse troppo sottovalutate, tranquilli nella loro magica unicità e suggestivi nella loro incorrotta identità.

Ma deserti, perché venire qui non serve per dire "io ci sono stato"

Come accade per queste perle del sud della Toscana, affollate in agosto ma completamente deserte in questo, piacevolmente tiepido, sabato di febbraio dominato da un cielo azzurro e da un sole accecante.

leggi di più 0 Commenti

Lucignano - Perla di Valdichiana

E' una non particolarmente fredda giornata di pioggia, quella di oggi; tipica di un inverno mite anche se umido.

Le timide schiarite che caratterizzano il primo pomeriggio solleticano il nostro innato ottimismo che, imperterrito, attende pazientemente che smetta di diluviare.

Chiusi in auto in un parcheggio appena fuori dalle mura della piccola perla della Valdichiana conosciuta con il nome di Lucignano attendiamo fiduciosi il miglioramento delle condizioni meteo e la possibilità di immortalare digitalmente le suggestioni offerte da questo antico borgo; grazie anche alle luci della sera che progressivamente illuminano il villaggio. 

Magicamente deserto e pronto per essere immortalato.

La pioggia intanto ha smesso di cadere

leggi di più 0 Commenti

Gioielli di Valdichiana

La Valdichiana è un luogo con una storia molto particolare, un contesto territoriale quasi unico che ha visto il continuo confronto tra le forze della natura e il lavoro dell’uomo.

Un tempo fertile e rigogliosa oltre che generosa verso le popolazioni Etrusche che la abitavano e sfruttavano la fertilità indotta dal fiume Clanis che vi scorreva, vide poi la sconsiderata manipolazione Romana che nel tentativo di regolare le piene del Tevere controllando la portata degli affluenti costruirono dighe per limitare la portata dei detti fiumi.

Il Clanis non più in grado di far defluire le sue acque ruppe gli argini ed invase la vallata formando una ampia area paludosa ben presto diventata malsana.

leggi di più 0 Commenti



Seguici anche tu!