· 

Il Parco del Monte Subasio

Parco del Monte Subasio

Siamo in Umbria, in provincia di Perugia, in cima ad un "calvo" rilievo compreso tra due delle cittadine più belle e rinomate della regione: Assisi e Spello, pronti ad iniziare una nuova escursione.

Il Monte Subasio, dolce rilievo appenninico, è un teatro straordinario per chi vuole godere di una giornata stretto contatto con la natura e la storia; oltre ad offrire una panoramica straordinaria sul contesto circostante e a regalare momenti suggestivi durante l’attraversamento dei boschi che ne adornano i fianchi,  permette di apprezzare la storia e ammirare l’arte grazie alla collana di gemme preziose che lo adorna. Oltre le già citate due cittadine esistono, nascoste nei boschi, altre piccole gemme che meritano sicuramente una visita; una cortesia che a loro riserveremo oggi, “ignorando” volutamente la già visitate e conosciute, oltre che affollate, Spello e Assisi.    


VIDEO,MAPPA E GPX A FINE PAGINA


I suggestivi panorami


La partenza del nostro itinerario viene identificata nella parte alta del monte Subasio (per la precisione dal parcheggio degli Stazzi), evitando quella più ovvia da Assisi principalmente per due motivi: in primis per la notevole affluenza turistica che anche oggi assilla la città di san Francesco, secondariamente per non compromettere la durata delle nostre batterie (e delle nostre gambe) con una ripida, anche se mitica, salita come quella che passa dall’Eremo delle Carceri. Mitica ovviamente per chi la affronta senza elettrici ausili ;-)

Perugia e il Trasimeno viste dal Monte Subasio
Perugia e il lago Trasimeno
Nocera Umbra
Nocera Umbra
Gubbio e il Monte Nerone; vista dal Monte Subasio
Gubbio e il Monte Nerone
Assisi - vista dal Monte Subasio
Assisi

Parapendio e Volo Libero

5 i punti di decollo e due quelli dedicati all'atterraggio serviti da bus e navette; con i suoi 1290 metri di altezza e le condizioni atmosferiche spesso favorevoli, il Monte Subasio è in grado di regalare emozioni davvero uniche agli appassionati del volo.

 

 

Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della città di Assisi



Rifugio CAI Madonna della Spella

Video, Mappa e GPX dell'itinerario


Scrivi commento

Commenti: 0

Seguici anche tu!