Post con il tag: "(hawke)"



Il lago di Barrea
Trekking · 06. settembre 2025
Scopri Barrea e il suo lago nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Itinerario escursionistico ad anello, non difficile, tra i borghi di Barrea e Civitella Alfedena con partenza dal Campeggio La Genziana.
Castello di Montecchio Vesponi
Turismo · 28. luglio 2025
Arroccato su un colle che domina la Valdichiana, il Castello si staglia contro il cielo toscano, silente ma solenne sentinella degli infiniti nostri passaggi lunga la strada che da Arezzo porta verso Cortona ed il lago Trasimeno; una presenza che è impossibile non notare e che scatena inesorabilmente la curiosità, ma che fino a non molto tempo fa era impossibile anche visitare. E finalmente dopo decenni di ammirazione a distanza, oggi 27 luglio 2025 varchiamo per la prima volta la porta di ...

Mugello: 24 maggio 1992
Eventi · 10. luglio 2025
Le foto, anzi le diapositive, del Gran Premio motociclistico d'Italia 1992 svoltosi il 24 maggio 1992 sull'Autodromo internazionale del Mugello, sinceramente non ricordavo proprio di averle. In effetti a malapena mi ricordavo di esserci stato, confondendo i ricordi con quelli del Gran Premio del 14 maggio 1989, a Misano,
Castiglion Fiorentino
Turismo · 02. luglio 2025
Castiglion Fiorentino è uno dei gioielli della Valdichiana, antica valle che si snoda tra le province di Arezzo e Siena in Toscana e quelle di Perugia e Terni in Umbria; antica in quanto protagonista come Valle del Clanis di fatti imporranti della storia, a partire da quella Etrusca per la quale significava sostentamento grazie alla sua rigogliosità, e poi quella Romana che continuò ad approvvigionarsi a quello che in età imperiale era il più importante granaio di Roma...

Marche: D'Infiorata e di Fioritura
Turismo · 22. giugno 2025
Scopri il gioiello medievale di Castiglioni di Arcevia e la tradizionale infiorata del Corpus Domini. Visita l'abbazia benedettina Abbazia di Sant'Emiliano in congiuntoli e le fresche acque che la circondano, gli imprevisti ma suggestivi campi di lavanda fioriti e il maestoso Castello della Porta, gioiello medievale marchigiano. Un viaggio tra arte, spiritualità e natura in questa straordinaria regione Marche
Provenza: I Borghi della Lavanda
Turismo · 16. giugno 2025
Scopri la magia di Viens, Sault, Bonnieux, Saignon, Manosque, incantevoli villaggi di provenza abbarbicati sulle colline del Luberon, ti aspettano con i loro castelli medievali, le calades acciottolate e i profumi e i colori della lavanda. Un viaggio nel tempo tra storia, natura e tradizioni autentiche nel Parco Naturale del Luberon e nella magia di una Provenza nel pieno della fioritura della Lavanda.

Provenza: la fioritura della Lavanda
Turismo · 12. giugno 2025
Scopri l’incanto senza tempo della Provenza tra distese infinite di lavanda in fiore, dove il viola dei campi si fonde con l’oro del tramonto e il profumo inebriante avvolge l’anima. Dall’altopiano di Valensole, vero cuore di questo spettacolo naturale, ai pittoreschi borghi , ogni scorcio è un dipinto vivente. Percorri la romantica Route de la Haute Provence. Un viaggio sensoriale tra colori, aromi e tradizioni, da vivere nella magica finestra della fioritura tra giugno e agosto.
Roseto Carla Fineschi: Il Giardino Incantato delle Rose
Turismo · 08. giugno 2025
Il Roseto Fineschi, il più grande roseto privato al mondo, è un vero paradiso botanico, un museo vivente che celebra la regina dei fiori in tutta la sua infinita bellezza. Dal 1967, il professor Gianfranco Fineschi ha trasformato la sua passione in un’opera d’arte botanica, raccogliendo rose rare, antiche e moderne da ogni angolo del globo intitolandola alla compagna di una vita, complice determinante in questa colorata avventura. Un giardino che non è solo un luogo di meraviglia, ma anche...

Ciclovia dell'Arno: La diga della Penna
Cicloturismo · 25. maggio 2025
Un percorso ciclabile di 360 km che segue il fiume Arno, dalla sorgente del Monte Falterona alla foce di Marina di Pisa, che unisce paesaggi naturali, città d'arte e mobilità green, questo il progetto della ciclovia dell’Arno; realizzata grazie alla collaborazione tra Regione Toscana, 57 comuni e altri enti, la rete è già completata al 68%, con il resto in costruzione o progettazione. Oggi pedaleremo nel tratto che segue le sponde dell'invaso della Penna, non lontano da Arezzo
Terre del Montefeltro
Cicloturismo · 21. aprile 2025
Escursione cicloturistica sulle colline delle Marche che contraddistinguono uno dei territori storicamente più celebri e suggestivi della regione, quello del Montefeltro, dominio di uno delle più rinomate figure rinascimentali: Federico da Montefeltro, duca di Urbino. Un itinerario che prende il via dalla città di Urbania per poi raggiungere la meravigliosa (e affollata) Urbino; da qui proseguiremo per il borgo di Fermignano ed il suo ponte Romano, celebre per essere stato il teatro della..

Mostra altro


Seguici anche tu!