Post con il tag: "(italia)"



Il lago di Barrea
Trekking · 06. settembre 2025
Scopri Barrea e il suo lago nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Itinerario escursionistico ad anello, non difficile, tra i borghi di Barrea e Civitella Alfedena con partenza dal Campeggio La Genziana.
Castello di Montecchio Vesponi
Turismo · 28. luglio 2025
Arroccato su un colle che domina la Valdichiana, il Castello si staglia contro il cielo toscano, silente ma solenne sentinella degli infiniti nostri passaggi lunga la strada che da Arezzo porta verso Cortona ed il lago Trasimeno; una presenza che è impossibile non notare e che scatena inesorabilmente la curiosità, ma che fino a non molto tempo fa era impossibile anche visitare. E finalmente dopo decenni di ammirazione a distanza, oggi 27 luglio 2025 varchiamo per la prima volta la porta di ...

Castiglion Fiorentino
Turismo · 02. luglio 2025
Castiglion Fiorentino è uno dei gioielli della Valdichiana, antica valle che si snoda tra le province di Arezzo e Siena in Toscana e quelle di Perugia e Terni in Umbria; antica in quanto protagonista come Valle del Clanis di fatti imporranti della storia, a partire da quella Etrusca per la quale significava sostentamento grazie alla sua rigogliosità, e poi quella Romana che continuò ad approvvigionarsi a quello che in età imperiale era il più importante granaio di Roma...
Roseto Carla Fineschi: Il Giardino Incantato delle Rose
Turismo · 08. giugno 2025
Il Roseto Fineschi, il più grande roseto privato al mondo, è un vero paradiso botanico, un museo vivente che celebra la regina dei fiori in tutta la sua infinita bellezza. Dal 1967, il professor Gianfranco Fineschi ha trasformato la sua passione in un’opera d’arte botanica, raccogliendo rose rare, antiche e moderne da ogni angolo del globo intitolandola alla compagna di una vita, complice determinante in questa colorata avventura. Un giardino che non è solo un luogo di meraviglia, ma anche...

Ciclovia dell'Arno: La diga della Penna
Cicloturismo · 25. maggio 2025
Un percorso ciclabile di 360 km che segue il fiume Arno, dalla sorgente del Monte Falterona alla foce di Marina di Pisa, che unisce paesaggi naturali, città d'arte e mobilità green, questo il progetto della ciclovia dell’Arno; realizzata grazie alla collaborazione tra Regione Toscana, 57 comuni e altri enti, la rete è già completata al 68%, con il resto in costruzione o progettazione. Oggi pedaleremo nel tratto che segue le sponde dell'invaso della Penna, non lontano da Arezzo
I castelli della provincia di Ancona (02)
Turismo · 18. maggio 2025
Suggestivo Itinerario nei borghi e castelli delle Marche: da Corinaldo a Fonte Avellana passando da Mondavio, Ostra, Mondolfo e tanti altre meraviglie. Qui, dove le colline danzano con il mare e i castelli raccontano battaglie, amori e... ricette segrete, un viaggio tra storia, spiritualità e panorami da togliere il fiato. Con Dante come guida (virtuale). #MarcheInfiniteEmozioni" Mappe GPX, curiosità e i migliori piatti tipici per un viaggio indimenticabile. Scopri ora!

I castelli della provincia di Ancona (01)
Turismo · 17. maggio 2025
Nella provincia di Ancona, tra le verdi colline dell’Appennino e le dorate spiagge adriatiche, si nascondono antichi borghi fortificati e maestosi castelli, testimoni di secoli di battaglie, signorie e leggende. Dalle imponenti rocche medievali arroccate sui monti ai manieri rinascimentali che dominano le valli, scopriremo insieme questo splendido territorio poco conosciuto che nasconde anche tesori naturali e meraviglie decisamente suggestive, vagando tra mura merlate, torri di avvistamento e
Terre del Montefeltro
Cicloturismo · 21. aprile 2025
Escursione cicloturistica sulle colline delle Marche che contraddistinguono uno dei territori storicamente più celebri e suggestivi della regione, quello del Montefeltro, dominio di uno delle più rinomate figure rinascimentali: Federico da Montefeltro, duca di Urbino. Un itinerario che prende il via dalla città di Urbania per poi raggiungere la meravigliosa (e affollata) Urbino; da qui proseguiremo per il borgo di Fermignano ed il suo ponte Romano, celebre per essere stato il teatro della..

Terre Selvagge - Strade bianche di Valdorcia
Cicloturismo · 16. aprile 2025
Inizia un nuovo viaggio, in terra di Toscana, in una parte di territorio ancora autentica e per certi versi selvaggia, dove la parte di terra plasmata dal lavoro dell’uomo sfuma nella bellezza creata dal millenario e paziente lavoro della natura. Siamo nella meravigliosa Valdorcia. Qui, tra borghi e castelli dove il tempo sembra essersi fermato, percorreremo strade bianche che si snodano nella terra, spesso aspra, come vene, dondolandosi attraverso paesaggi suggestivi da sembrare affreschi
Lago Trasimeno: Isola Polvese, Monastero di san Secondo
Cicloturismo · 11. aprile 2025
Il Lago Trasimeno, con le sue acque placide e i borghi che ne disegnano le rive, è un paradiso per il cicloturismo, dove ogni curva regala una nuova prospettiva, ogni salita una ricompensa di luce e colori. In questo viaggio percorreremo un anello perfetto, un periplo che ci porterà alla scoperta di paesaggi lacustri, antiche rocche e l'isolamento magico dell'Isola Polvese. La nostra avventura ha inizio e fine a Castiglion del Lago, con il suo maestoso castello affacciato sulle acque del lago

Mostra altro


Seguici anche tu!