Post con il tag: "(marche)"



Marche: D'Infiorata e di Fioritura
Turismo · 22. giugno 2025
Scopri il gioiello medievale di Castiglioni di Arcevia e la tradizionale infiorata del Corpus Domini. Visita l'abbazia benedettina Abbazia di Sant'Emiliano in congiuntoli e le fresche acque che la circondano, gli imprevisti ma suggestivi campi di lavanda fioriti e il maestoso Castello della Porta, gioiello medievale marchigiano. Un viaggio tra arte, spiritualità e natura in questa straordinaria regione Marche
I castelli della provincia di Ancona (02)
Turismo · 18. maggio 2025
Suggestivo Itinerario nei borghi e castelli delle Marche: da Corinaldo a Fonte Avellana passando da Mondavio, Ostra, Mondolfo e tanti altre meraviglie. Qui, dove le colline danzano con il mare e i castelli raccontano battaglie, amori e... ricette segrete, un viaggio tra storia, spiritualità e panorami da togliere il fiato. Con Dante come guida (virtuale). #MarcheInfiniteEmozioni" Mappe GPX, curiosità e i migliori piatti tipici per un viaggio indimenticabile. Scopri ora!

I castelli della provincia di Ancona (01)
Turismo · 17. maggio 2025
Nella provincia di Ancona, tra le verdi colline dell’Appennino e le dorate spiagge adriatiche, si nascondono antichi borghi fortificati e maestosi castelli, testimoni di secoli di battaglie, signorie e leggende. Dalle imponenti rocche medievali arroccate sui monti ai manieri rinascimentali che dominano le valli, scopriremo insieme questo splendido territorio poco conosciuto che nasconde anche tesori naturali e meraviglie decisamente suggestive, vagando tra mura merlate, torri di avvistamento e
Ancona; Città Greca, Romana e Repubblica Marinara
Turismo · 30. giugno 2024
Ancona è una città straordinaria turisticamente molto attraente; non particolarmente affollata né troppo conosciuta paga due condizioni negative fondamentali. La prima è quella che scontano tradizionalmente i porti di imbarco internazionali, conosciuti solo come porta di accesso a paradisi situati oltre e come triste via di rientro a casa, luoghi per i quali manca sempre il tempo per visitarli. La seconda è la sua italica collocazione, nazione straordinariamente prodiga di ricchezze turistiche..

Terre del Piceno 07: Le colline marchigiane
Turismo · 05. gennaio 2023
Mentre il sole invernale lotta contro le nebbie che avvolgono la costa e le valli iniziamo il nostro ultimo giorno di viaggio nelle terre del Piceno; abbandonata la bella cittadina marinara di Grottammare, con il suo borgo antico, ci dirigiamo verso l'interno. Incroceremo l'ultima parte dell'itinerario di ieri, raggiungendo il borgo di Ripatransone, dal quale siamo passati nel tardo pomeriggio ma la cui visita abbiamo preferito rimandare ad oggi, con le luci del sole.
Terre del Piceno 06: Grottammare - Notte e Giorno
Turismo · 05. gennaio 2023
Quella delle foto in notturna è decisamente una nostra predisposizione innata, Stavolta tocca a Grottammare alta, antico borgo della marittima e sottostante Grottammare, essere teatro della nostra escursione notturna; dal borgo edificato nel XV secolo fino ai ruderi del castello risalente al VII secolo, esploriamo cavalletto in spalla, questo suggestivo borgo. Rimandando alla mattina successiva l'escursione con le luci del giorno; anche se velate dalla nebbia.

Terre del Piceno 05: Borghi e Calanchi
Turismo · 04. gennaio 2023
Abbandonata Ascoli Piceno, con la giornata che inizia la sua fase discendente, in una atmosfera in parte penalizzata dalla presenza di nuvole dispettose, puntiamo verso l'interno della regione verso le nuove mete previste dalla nostra mappa. Quello che ignoriamo e che le strade previste dall'itinerario non sono quello che ci aspettiamo; qualcuna non arriva da nessuna parte... Sotto l'attento sguardo del dantesco profilo del monte Ascensione ci perdiamo sulle strade, spesso sterrate...
Terre del Piceno 04 - Ascoli Piceno
Turismo · 04. gennaio 2023
Capoluogo di provincia e "capitale" delle Terre del Piceno, Ascoli Piceno con le sue infinite ricchezze architettoniche, storiche ed artistiche, rappresenta la meta principale di questo nostro viaggio nel sud delle Marche. Una città che abbiamo etichettato come "infinita" dato che le sue risorse sono davvero molteplici e il vagare tra le antiche vie regala emozioni continue ed intense; un viaggio nella storia che inizia dalla piazza più rappresentativa che è anche il simbolo stesso della città.

Terre del Piceno 03: Castel Trosino
Turismo · 04. gennaio 2023
Nuova giornata di esplorazioni in terra Picena, che inizia con la visita a questo borgo, situato lungo la via che ci conduce alla tappa più importante della giornata e, probabilmente, dell'intera vacanza. Il piccolo ma pittoresco centro abitato è arroccato sopra uno sperona roccioso di travertino, sulla via che dal mare conduce verso Ascoli Piceno; la tradizione ne attribuisce la fondazione ai Romani ma di certo è che furono i Longobardi a insediarsi in questo strategico luogo...
Terre del Piceno 02: Acquaviva Picena
Turismo · 03. gennaio 2023
Proseguiamo il nostro viaggio nelle Terre del Piceno raggiungendo il borgo di Acquaviva Picena, tappa prevista dalla nostra mappa preventivamente preparata, dove abbiamo appuntato tutte le maggiori attrattive della zona. Il giorno ancora molto breve, dato il periodo, inizia a mostrare segni di cedimento e le ombre si allungano sulle colline circostanti; restano ancora poche ore di luce, quanto basta per apprezzare questo splendido antico abitato e la sua austera fortezza

Mostra altro


Seguici anche tu!