
Níjar, gioiello andaluso dall'anima bianca e azzurra, vanta una storia che affonda le radici in epoche remote, quando fenici, romani e arabi si contendevano queste terre come se fossero l'ultima tapas rimasta in taverna.
Fu proprio sotto il dominio musulmano, però, che il borgo fiorì, trasformandosi in un vivace centro di artigianato e agricoltura, tanto che, si dice, i suoi tessuti erano richiesti persino da califfi con un gusto particolarmente raffinato.
Con la Reconquista, Níjar passò di mano, ma conservò quel carattere ribelle che ancora oggi le dona un'aria fieramente anticonformista. Tra rivolte morische e pirati barbareschi all'orizzonte, il paese ha scritto la sua storia con inchiostro audace, mentre le sue casbah e le stradine tortuose sembrano sussurrare segreti di secoli passati.
Mappa, File GPX e Video dell'escursione a fine pagina
Oggi, protetta dal parco naturale di Cabo de Gata, Níjar è un incantevole mosaico di tradizione e turismo, dove i telai battono ancora il ritmo del tempo e i visitatori, tra un souvenir e una foto al tramonto, possono quasi sentire l'eco di un passato che rifiuta delicatamente di svanire.
In fondo, Níjar non è solo un luogo: è un’atmosfera, un ricamo paziente tra storia e leggenda, dove persino il vento sa di sale e di storie mai dimenticate.
Il viaggio nella bellissima ed arida Andalusia è infine giunto al termine.
Scopri tutte le tappe del viaggio
Video, cartina, Mappa e Gpx dell'itinerario
La mappa contiene, divisi per livello tutti gli itinerari della vacanza, tranne quelli trekking che troverete nei report dedicati
Scrivi commento