· 

Mugello: 24 maggio 1992

Le foto, anzi le diapositive, del Gran Premio motociclistico d'Italia 1992 svoltosi il 24 maggio 1992 sull'Autodromo internazionale del Mugello, sinceramente non ricordavo proprio di averle.

In effetti a malapena mi ricordavo di esserci stato, confondendo i ricordi con quelli del Gran Premio  del 14 maggio 1989, a Misano, naufragato sotto la pioggia e le polemiche; per la cronaca vinse Pierfrancesco Chili su Suzuki del team Gallina, ma tutti gli ufficiali non corsero giudicando la pista bagnata troppo pericolosa.

Purtroppo oltre alla scarsa qualità del recupero da diapositiva con foto alla stessa (con fotocamera digitale, ovviamente) si palesa una errata messa a fuoco e un mosso dovute alla difficoltà di gestire una refllex pellicola Canon totalmente manuale (e quando intendo totalmente, intendo totalmente, messa a fuoco compresa).

Resta comunque il ricordo, anche se sbiadito dal tempo, di una giornata straordinaria trascorsa ammirando i campioni del tempo aggredire le curve del Mugello, con un pubblico di tifosi ancora dedito alla esaltazione dello sport e alla ammirazione delle gesta dei suddetti piloti. 

Il tifo da stadio era ancora lontano, nel futuro...

Classe 500

Vince la gara Kevin Schwantz su Suzuki, al secondo posto Mick Doohan su Honda, terzo John Kocinski su Yamaha; da segnalare al 5° posto la Cagiva di Alex Barros e all' 11° quella di Eddie Lawson; l'americano porterà alla prima vittoria la Cagiva C592 nel gran premio di Ungheria di luglio grazie alla stategia consigliata da un direttore sportivo di provata esperienza e 15 titoli: Giacomo Agostini.

Ritirato quello che sarà il campione del mondo 1992 classe 500: Wayne Rainey su Yamaha.

1° classificato: Kevin Schwantz - Lucky Strike Suzuki
1° classificato: Kevin Schwantz - Lucky Strike Suzuki
 2° classificato: Mick Doohan - Rothmans Honda
2° classificato: Mick Doohan - Rothmans Honda

 3° Classificato: John Kocinski - Marlboro Team Roberts
3° Classificato: John Kocinski - Marlboro Team Roberts
5° Classificato: Alex Barros - Cagiva Team Agostini
5° Classificato: Alex Barros - Cagiva Team Agostini
11° Classificato: Eddie Lawson - Cagiva Team Agostini
11° Classificato: Eddie Lawson - Cagiva Team Agostini

Ritirato quello che sarà il campione del mondo 1992 classe 500: Wayne Rainey su Yamaha.

Classe 250

Nella calsse 250 vince Cadalora, precedendo la Aprilia di Reggiani e quella di Max Biaggi (del quale non ho la foto...) ; Luca Cadalora in sella alla Honda vincerà il Mondiale davanti a Reggiani, Biaggi chiude 5° la stagione; si rifarà vincendo 4 mondiali di fila dal 1994 al 1997 sempre in sella alla Aprilia, moto che dominerà la classe 250 fino alla soppressione nel 2009. 

Alla guida delle RSV 250 vinceranno il titolo tra gli altri anche: Valentino Rossi, Loris Capirossi, Marco Melandri, Jorge Lorenzo e Marco Simoncelli (rimarchiata Gilera)

1° Classificato: Luca Cadalora - Honda
1° Classificato: Luca Cadalora - Honda
2° Classificato:Loris Reggiani - Aprilia
2° Classificato:Loris Reggiani - Aprilia

Classe 125

La classe minore vede la vittoria di Ezio Gianola, secondo Dirk Raudies, terzo Noboru Ueda, tutti su Honda; Fauso gresini con la sua Honda si piazza 5°, mentre il futuro campione del mondo, Alex Gramigni è solo 11°.

Di quesat gara purtroppo non ho ritrovato le diapositive...

 

Mugello 1992

Scrivi commento

Commenti: 0

Seguici anche tu!