Post con il tag: "(toscana)"



Terre Selvagge - Strade bianche di Valdorcia
Cicloturismo · 16. aprile 2025
Inizia un nuovo viaggio, in terra di Toscana, in una parte di territorio ancora autentica e per certi versi selvaggia, dove la parte di terra plasmata dal lavoro dell’uomo sfuma nella bellezza creata dal millenario e paziente lavoro della natura. Siamo nella meravigliosa Valdorcia. Qui, tra borghi e castelli dove il tempo sembra essersi fermato, percorreremo strade bianche che si snodano nella terra, spesso aspra, come vene, dondolandosi attraverso paesaggi suggestivi da sembrare affreschi
Strade Bianche - Il filo polveroso che unisce le bellezze della valdorcia
Cicloturismo · 09. aprile 2025
Un suggestivo viaggio in Valdorcia che prende il via dalla vicina Valdichiana, pedalando lungo le strade ondeggianti tra colline verdi di primavera che uniscono borghi medievali e antichi castelli. Si parte dal piccolo borgo di Montefollonico, sospeso tra Valdichiana e Valdorcia, per poi raggiungere, Montepulciano, Monticchiello, La riserva della Lucciola bella e Pienza; 64 chilometri pedalando in mezzo a panorami bellissimi scortati da filari di cipressi.

Chianti e Crete Senesi - Cicloturismo
Cicloturismo · 21. marzo 2025
Della Toscana conosciamo praticamente ogni sasso, in mezzo secolo abbiamo percorso ogni strada asfaltata o sterrata che la percorre, In moto, a piedi, a volte in auto, ammirando ogni meraviglia naturale o di umana fattura che in questa regione palesemente si manifesta o che accuratamente si nasconde; con ogni condizione meteo e in ogni stagione. Una profonda conoscenza che nascondeva anche un lato oscuro, quello della noia. Difficile infatti trovare nuovi stimoli inseguendo quelle emozioni...
Le città del Tufo - Cicloturismo
Cicloturismo · 14. marzo 2025
Le Città del Tufo, Sorano, Sovana e Pitigliano, rappresentano uno dei tesori più affascinanti della Toscana meridionale, immerse in un paesaggio unico caratterizzato da colline ricoperte di boschi, vallate scavate nel tufo e un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo. Questi borghi, situati nella Maremma toscana al confine con il Lazio, sono noti per la loro architettura medievale, le origini etrusche e la straordinaria integrazione con il territorio circostante, che li rende una meta ideale

I forti spagnoli e il Tombolo della Feniglia del Monte Argentario
Cicloturismo · 07. febbraio 2025
Il Monte Argentario, promontorio montuoso situato nella Maremma toscana, in provincia di Grosseto, che se non fosse collegato alla terraferma da due “Tomboli” , quello della Giannella e quello della Feniglia, sarebbe un isola, è oggi il teatro della nostra escursione in sella alle nostre E-Bike. Un territorio questo che da tempo richiama la nostra presenza cicloturistica, pur avendolo più volte visitato in sella alla nostra moto, grazie ai panorami, alcuni dei quali su percorsi non affrontabili
Siena - La città del Palio
Turismo · 10. gennaio 2025
E’ sicuramente vero che questo periodo, quello invernale, non è indubbiamente quello più adatto a visitare determinate mete, ma è anche vero che ne esistono alcune che si possono tranquillamente visitare anche d'inverno, come per esempio le città. Ed è per questo motivo che oggi ci aggiriamo per le strade di una Siena quasi deserta pronti per visitare tutte le meraviglie che una città straordinaria come questa è in grado di offrire.

Radicofani e Valdorcia
Turismo · 03. gennaio 2025
Un percorso, quello odierno, che si snoda lungo le strade che carezzano le colline di una delle destinazioni più affascinanti della Toscana, combinazione unica ed irripetibile di paesaggi mozzafiato, borghi medievali, castelli antichi, terme naturali e, naturalmente, una enogastronomia straordinaria relativamente alla quale basta citare il Brunello di Montalcino e il Pecorino di Pienza. Un territorio, quello della Val d’Orcia, patrimonio dell’Umanità UNESCO, da scoprire in ogni stagione..
Arezzo: La Città del Natale
Turismo · 22. dicembre 2024
Durante le festività la splendida città della Chimera si trasforma nella scintillante e suggestiva Città del Natale, dal 16 novembre fino al 6 gennaio un calendario denso di eventi e le mille attrazioni vestono a festa il centro storico. Dal Villaggio Tirolese ospitato nella suggestiva Piazza Grande, al Mercato delle Arti all’ombra della ruota panoramica, al Parco del Prato, passando per la pista di pattinaggio sul ghiaccio, gli stand di Eurochocolate e le suggestive luminarie che scortano...

Monte San Savino
Turismo · 16. dicembre 2024
Oggi ci muoviamo nella Valdichiana, in quella parte della provincia di Arezzo che fronteggia quella di Siena, diretti verso Monte san Savino teatro della nostra odierna escursione, borgo incastonato nelle colline della suddetta valle bonificata dalla malariche acque che un tempo la ammorbavano, troppo spesso sottovalutato a favore di mete più celebri. E’ dalla Porta Fiorentina probabilmente progettata dal genio del Vasari, passando sotto le “palle” dei Medici, che inizia il nostro viaggio
Anghiari - La città della Battaglia
Turismo · 16. novembre 2024
Ed è così che oggi ci accingiamo ad esplorare questo pittoresco borgo medievale situato in provincia di Arezzo, in Toscana, famoso per la sua rilevanza storica, il suo fascino architettonico e il contesto paesaggistico che lo circonda. Antico castello Longobardo edificato su di una preesistente fattoria Romana, Il castello di Anghiari citato per la prima volta in un documento del 1048, ebbe un ruolo significativo nel Medioevo grazie alla sua posizione strategica lungo la strada che collegava...

Mostra altro


Seguici anche tu!