Suggestivo Itinerario nei borghi e castelli delle Marche: da Corinaldo a Fonte Avellana passando da Mondavio, Ostra, Mondolfo e tanti altre meraviglie.
Qui, dove le colline danzano con il mare e i castelli raccontano battaglie, amori e... ricette segrete, un viaggio tra storia, spiritualità e panorami da togliere il fiato.
Con Dante come guida (virtuale). #MarcheInfiniteEmozioni"
Mappe GPX, curiosità e i migliori piatti tipici per un viaggio indimenticabile. Scopri ora!
Nella provincia di Ancona, tra le verdi colline dell’Appennino e le dorate spiagge adriatiche, si nascondono antichi borghi fortificati e maestosi castelli, testimoni di secoli di battaglie, signorie e leggende.
Dalle imponenti rocche medievali arroccate sui monti ai manieri rinascimentali che dominano le valli, scopriremo insieme questo splendido territorio poco conosciuto che nasconde anche tesori naturali e meraviglie decisamente suggestive, vagando tra mura merlate, torri di avvistamento e
Ancona è una città straordinaria turisticamente molto attraente; non particolarmente affollata né troppo conosciuta paga due condizioni negative fondamentali.
La prima è quella che scontano tradizionalmente i porti di imbarco internazionali, conosciuti solo come porta di accesso a paradisi situati oltre e come triste via di rientro a casa, luoghi per i quali manca sempre il tempo per visitarli.
La seconda è la sua italica collocazione, nazione straordinariamente prodiga di ricchezze turistiche..